SITO WEB

Un Sito Web è un insieme di pagine web caricate su un server che raccontano o descrivono di una particolare attività, collegata tra di loro attraverso un URL univoco chiamato dominio. E’ uno strumento di comunicazione che può essere sfruttato dalle aziende o da qualsiasi persona che voglia raccontare, descrivere o spiegare di un determinato argomento su cui l’interlocutore (persona che sta scrivendo la pagina web) , solitamente è molto preparato.
A COSA SERVE UN SITO WEB ? Un sito web può svolgere molteplici funzioni ed erogare diversi servizi in base alle necessità del cliente.
UN SITO WEB GENERALMENTE PU0’ : • Diffondere (pubblicare o pubblicizzare) qualsiasi informazioni legata all’attività stessa di cui parla il sito web, siti aziendali, siti personali a contenuti autobiografici o inerenti i propri interessi (blog, diari personali, blog aziendali), ecc.. • Raccogliere contenuti sottoforma di elenchi ordinati che possono essere filtrati mediante la scelta di una determinata categoria, o l’interrogazione di una query. Esempi pratici sono i motori di ricerca, siti di musica e film, siti sportivi con i dati dei campionati, ecc.. • Far incontrare persone in una comunità virtuale ( community) a scopo sociale ( social network) o ludico (siti di giochi online) o per discutere e confrontarsi su un determinato argomento ( forum di discussione); • Vendere i tuoi prodotti o un servizio offerto dalla tua azienda attraverso pagine web studiate e convalidate per il commercio elettronico.
A CHI PUO’ ESSERE UTILE AVERE UN SITO WEB ?
Un sito web è uno strumento di comunicazione che può aiutare le piccole e medie imprese ad emergere nel web. Oggi qualsiasi attività commerciale ha un sito web, osta pensando che deve averne uno per stare al passo con i tempi, questo perché le persone oggi utilizzano giornalmente internet e la rete per trovare informazioni, scegliere prodotti, trovare consigli su un locale, al fine di migliorare e soddisfare la scelta dell’utente.
COM’E’ UN SITO WEB DAL PUNTO DI VISTA TECNICO ?
Un sito web ha bisogno di alcuni servizi essenziali come un nome a dominio, un servizio di hosting dove caricare tutti i file del nostro sito web, un database per raccogliere i dati in tabelle ordinate. Tutti questi dati, tutti questi file come video, foto, ecc.. devono essere ordinati e schematizzati attraverso l’uso di linguaggi di programmazione web. Il nostro browser del pc come Google Chrome o Safari, sono i software creati per “navigare” su un sito web.
E-MAIL MARKETING
L’ E-mail Marketing (DEM) è una forma di marketing diretto che integra le tattiche e le strategie per creare e distribuire comunicazioni via e-mail con l’obiettivo di implementare le relazioni tra brand e audience o inviare informazioni e aggiornamenti di natura promozionale.
L’ E-mail Marketing garantisce i risultati più performanti in termini di conversione degli utenti rispetto agli altri canali di web marketing. I consumatori amano ricevere newsletter dai brand avvertendo così un senso di esclusività e di immediatezza nella comunicazione, così da avere aggiornamenti in tempo reale su offerte speciali di prodotti e servizi.
PERCHE’ UTILIZZARE L’ E-MAIL MARKETING ?
L’ E-mail Marketing ti permette di inviare messaggi in grado di conquistare nuovi clienti o fedelizzare quelli già esistenti. Tutto questo è orientato a convincerli all’acquisto immediato di un prodotto o servizio.
VISUAL DESIGN
We build and activate brands through cultural insight, strategic visionacross every element.
DEVELOPMENT
We build and activate brands through cultural insight, strategic visionacross every element.
BRANDING STRATEGY
We build and activate brands through cultural insight, strategic visionacross every element.
ABOUT US
CHATBOT
ABOUT US
CHATBOT
As a leading digital agency in Paris, we look to engage with our clients beyond the conventional design and development agency relationship, becoming a partner to the people and companies we work with.
We create brand identities, digital experiences, and print materials that communicate clearly achieve marketing goals, and look fantastic. Urban design draws together the many strands of place-making, environmental stewardship.


PERCHE’ I CHATBOT SONO IMPORTANTI PER IL MARKETING ? I chatbot aumentano l’efficienza operativa e portano un risparmio sui costi alle aziende, offrendo al contempo convenienza e servizi aggiuntivi per i clienti. Essi consentono alle aziende di risolvere facilmente molti tipi di domande e problemi dei clienti, riducendo la necessità di interazione umana.
Un chatbot è un software capace di conversare con un utente in linguaggio naturale, comprendendone le intenzioni e rispondendo secondo le linee guida impartite dell’azienda oppure in base ai dati di cui dispone. L’A.I. aiuta il chatbot a comprendere meglio il contesto e il tono della conversazione. Proprio perché in grado di rispondere alle richieste dell’utente, raccoglierne dati, interrogarlo, interagire con esso, i chatbot hanno così svariate applicazioni ormai, anche in campi molto diversi tra loro. Nei casi più comuni sono integrati sui siti aziendali o appositamente sviluppati per le principali app di messagistica istantanea come Messanger o Telegram, dalla customer care all’assistenza medica passando il mondo degli assistenti personali, fanno parte dell’esperienza quotidiana di centinaia di utenti.
QUALI SONO I VANTAGGI DEI CHATBOT ? I VANTAGGI DEI CHATBOT PER CONQUISTARE PIU’ CLIENTI O MANTENERE QUELLI ESISTENTI, SONO: 1. Ridurre i tempi di attesa dei clienti : i chatbot sono un modo più intelligente per garantire che i clienti ricevano la risposta immediata che stanno cercando senza farli aspettare in coda; 2. Disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 : i bot sono sempre disponibili a coinvolgere i clienti con risposte immediate alle domande più comuni da loro poste. Il principale vantaggio potenziale dell’utilizzo dei chatbot è il servizio clienti 24 ore su 24; 3. Migliore coinvolgimento dei clienti : i chatbot conversazionali possono coinvolgere i clienti 24 ore su 24 iniziando a conservare in modo proattivo e offrendo consigli personalizzati che aumentano l’esperienza del cliente; 4. Facile scalbilità : i chatbot possono essere facilmente scalabili durante le ore di punta delle attività o/e gestire il numero di conversazioni con i clienti senza costi aggiuntivi di servizio clienti; 5. Risparmiare i costi del servizio clienti : i chatbot aiutano le aziende a risparmiare i costi del servizio clienti per l’assunzione di un maggior numero di agenti di supporto che richiedono costi aggiuntivi come lo stipendio, la formazione e i costi infrastrutturali; 6. Automatizzare la qualificazione dei lead e le vendite : E’ possibile automatizzare l’imbuto di vendita con i chatbot per prequalificare i lead e indirizzarli al team giusto per un’ ulteriore crescita. Essere in grado di coinvolgere i clienti aumenta il numero di lead e i tassi di conversione; 7. Ridurre il tasso di abbandono dei clienti : coinvolgere i visitatori è probabilmente il modo più sicuro per ridurre i tassi di ribalzo e quindi aumentare le conversioni. Con i chatbot, è possibile aumentare ulteriormente la strategia di coinvolgimento e tenere effettivamente i visitatori agganciati.
COME APRIRE UN E-COMMERCE ? Per aprire un’ e-commerce devi innanzitutto fare una prima analisi del mercato per scegliere in maniera precisa la nicchia all’interno della quale operare. Bisogna effettuare anche un’analisi preliminare del target di riferimento e poi, dopo aver messo a punto un piano di azione specifico, passare alla realizzazione del sito di e-commerce vero e proprio in maniera corretta.
E- COMMERCE
Con il termine E-COMMERCE si intende l’acquisto e la vendita di beni e servizi. Un e-commerce, quindi, è un negozio online per la vendita in rete. L’ e-commerce è un fenomeno di mercato crescente composto da molti fattori. Naturalmente non è detto che tutti gli e-commerce si propongono nello stesso modo, perché esistono soluzioni differenti in base al tipo di business che si vuole mettere a punto e portare avanti. B2B: e-commerce i cui clienti sono rappresentati prevalentemente dalle aziende. B2C: ci rientrano quelle vendite orientate verso clienti finali.
COME FUNZIONA UN E-COMMERCE ? Per semplificare possiamo dire che il tutto si configura come un vero e proprio negozio. Infatti, i clienti hanno a disposizione delle diverse categorie di prodotti, fra i quali possono navigare per esaminarne le caratteristiche e per scegliere ciò che fa al caso loro. Quando decidono di acquistare un prodotto, non devono fare altro che metterlo nel carrello, per poi alla fine pagare , scegliendo fra i diversi metodi di pagamento che la piattaforma propone.
- Si prevede che lo shopping online crescerà ad un ritmo sostenuto. E’ fondamentale oggi conoscere le possibilità che i servizi web offrono. La vendita online è ormai sdoganata, anche perché, l’ e-commerce è cresciuto del 300% negli ultimi anni.
- I negozi fisici sono vincolati dalla posizione e, a seconda del prodotto o del servizio, questa potrebbe essere la chiave per le tue entrate. L’espansione a livello globale potrebbe consentirti di espanderti in altri modi aspetti differenti. Se la tua attività è principalmente basata sui servizi, potresti voler integrare le tue offerte locali con prodotti che le persone possono acquistare online da te.
- L’ e-commerce tende a sostenere costi molto inferiori rispetto allo shop fisico, l’aggiunta di un componente online alla tua attività esistente non deve essere un investimento ad alto rischio e, in effetti, nella maggior parte dei casi sarebbe una scelta di gran lunga migliore che aprire un altro negozio fisico, se è qualcosa su cui ritieni di poter facilmente perdere denaro.
SEO
SEO è un’importante attività di marketing per qualsiasi sito web. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, mira a portare il vostro sito web in alto nei risultati dei motori di ricerca per determinate parole chiave grazie quindi a tattiche e strategie che si focalizzano sull’ indirizzamento di maggiori volumi di traffico dai motori di ricerca alle vostre pagine.
IL PROCESSO DI OTTIMIZZAZIONE DI UN SITO WEB PREVEDE 3 ATTIVITA’ :
1. Ottimizzazione tecnica : Questa fase permette ai motori di ricerca di accedere e indicizzare correttamente le pagine del tuo sito web;
2. Creazione di contenuti di qualità : I contenuti del tuo sito web dovranno rispondere a diversi intenti di ricerca. Se saranno apprezzati dagli utenti, lo saranno anche dai motori di ricerca, perché consapevoli di aver fornito le migliori risposte alle loro domande.
3. Distribuzione e promozione dei contenuti : I contenuti devono essere progettati e sviluppati con un obiettivo in mente, essere condivisi dagli utenti. Questa è una fase fondamentale per il successo della tua campagna SEO. Essere citati con un link da siti autorevoli, è un modo inequivocabile per comunicare a Google che il tuo è un sito web di qualità.
LA RICERCA E L’ANALISI DELLE PAROLE CHIAVE E’ IL PRIMO PASSO DI UNA CAMPAGNA “SEO” PERCHE’ AIUTA A CAPIRE COSA E COME I TUOI UTENTI CERCANO ONLINE. Ci sono 3 parametri che ti devono guidare nella scelta delle parole chiave più adatte ai tuoi obiettivi di posizionamento: I. VOLUMI DI RICERCA : Numero di volte su base mensile per cui una parola chiave viene utilizzata per una ricerca; II. RILEVANZA : Un termine può avere anche alti volumi di ricerca ma non essere rilevante per il sito che state ottimizzando; III. CONCORRENZA : Parole chiave con alti volumi di ricerca possono potenzialmente attrarre molti utenti ma avere anche un’elevata concorrenza.

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO
SOCIAL MARKETING
E’ un potente mezzo a disposizione di imprese, professionisti e organizzazioni di qualunque dimensione per trovare e connettersi con clienti / utenti abituali o potenziali. I Social Marketer creano così pagine Facebook aziendali e account su Twitter, Instagram, Pinterest e gli altri principali social network. Il Social Media Marketing o SMM è una branca del web marketing applicato ai social network. Questa disciplina sfrutta la capacità di social media e applicazioni web-social (APP) di generare interazione e condivisione, al fine di aumentare la visibilità e notorietà di: una marca, un brand, un prodotto o servizio, un libero professionista o un personaggio pubblico. Esso include attività come la promozione/vendita di particolari beni e servizi, la generazione di nuovi contatti commerciali (LEAD) e l’incremento del traffico verso il sito web ufficiale di un brand. Ai fini promozionali è bene integrare una strategia di social media marketing con altre forme di promozione online, come: - SEARCH ENGINE MARKETING (SEM) - SOCIAL MEDIA OPTIMIZATION (SMO) - SOCIAL MEDIA ADVERTISING (SMA) - DIGITAL PR Il Social Media Marketing assieme al social customer service, ed altri, è considerato una componente del Social Business, pertanto include anche attività di PPC Marketing.
COME FUNZIONA IL SOCIAL MEDIA MARKETING ? Imprese e organizzazioni creano, i connettono, a delle “reti di individui” che condividono interessi e valori espressi dall’azienda sui social. A questi utenti vengono proposti dei contenuti rilevanti in vari formati ( testo, immagini, video, ecc..) , al fine di stimolare discussioni riguardo il brand e con ecco. Se gestita correttamente, l’interazione dell’utente/ cliente con questi contenuti può produrre fidelizzazione e social media advocacy. Gli utenti/clienti, con i loro “like”, “commenti”, “condivisioni”, attivano il passaparola online coinvolgendo singolarmente il loro network ( amici, fan, follower), nella discussione. Ciò incrementa di molto la possibilità che una percentuale di questi, a sua volta, finisca per diventare un fan/follower dell’azienda/organizzazione o del brand.

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO
CRM & ERP
I software ERP e i software CRM si occupano di due aspetti complementari interni all’impresa. I software ERP si occupano della gestione operativa dell’azienda mentre i software CRM si occupano della gestione delle vendite dell’azienda. Si tratta di due tipi di programmi molto diversi tra loro, con tecnologie che si concentrano su aspetti complementari dell’azienda.
COSA SONO ESATTAMENTE ? A CHI SERVONO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI ? CRM , sta per “ CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT ”, cioè i software che aiutano l’azienda a gestire tutto ciò che riguarda le relazioni con i clienti: contatti, documenti, ciclo di vendita, ecc.. ERP, sta per “ ENTERPRICE RESOURCE PLANNING ”, cioè i software che aiutano l’azienda a pianificare le proprie risorse: magazzino, fornitori, produzione, personale, vendite, ecc.. Gli ERP sono un insieme di moduli software, ognuno dedicato a una funzione aziendale, che vanno scelti e assemblati a seconda delle esigenze della stessa.
QUALI SONO I PRINCIPALI COMPITI DI CRM & ERP? I PRINCIPALI COMPITI DEI CRM SONO: 1) Gestire i dati del cliente dal primo contatto in poi ; 2) Tracciare il ciclo di vendita : passando dalla fase di acquisizione a quella di negoziazione per poi arrivare all’acquisto. Facendo così, oltre a monitorare e migliorare ogni fase di vendita, si può far sì che si calcolino i risultati di fatturato in anticipo; 3) Analizzare i dati di vendita su procedure e risultati. I PRINCIPALI COMPITI DI UN ERP SONO: 1) Ottimizzare tutti i flussi aziendali : l’ERP ha il compito di far sì che l’azienda funzioni al meglio e con meno sprechi possibili; 2) Gestire le attività di produzione : l’ ERP automatizza le fasi produttive dell’azienda, pianifica il lavoro e individua la data di consegna dei prodotti; 3) Amministrare la contabilità.
QUALI SONO I VANTAGGI DI CRM & ERP? VANTAGGI CRM: • Aumentala produttività del reparto vendita : Un CRM aiuta il reparto vendita a perdere meno tempo ed essere molto più efficiente; • Migliora il servizio clienti; • Riduce i costi. VANTAGGI ERP: • Rende la produzione più efficiente; • Migliora i processi decisionali aziendali; • Aiuta a coordinare tetta la supply chain : Catena di fornitura e distruzione. Più ERP di più aziende che lavorano insieme possono essere integrati tra loro, facilitando al massimo lo scambio di dati tra una e l’altra.

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO

Travis Franklin / CEO
— Clients
International
Awards
2020 - The most innovative agency
We build and activate brands through cultural insight, strategic vision, and the power of emotion across every element of its expression.
x6 Site of the Day

x2 Site of the Week

x3 Honorable Mention

x6 Collection

We build and activate brands through cultural insight, strategic vision, and the power of emotion across every element of its expression.
Total Awards
Looking for collaboration?
Hub wire
290 Maryam Springs
Courbevoie, NYC
+1 827 48 89
Looking for a job? Send your resume